Un’escursione nella maestosa faggeta del Bosco di Rezzo, la più estesa della Liguria, che unisce suggestione naturale, radici celtiche e memoria partigiana.
Un cammino tra mito e storia, dove la lotta per la libertà e la forza della natura si incontrano.
Il percorso si ispira ai luoghi narrati da Italo Calvino, in un intreccio tra paesaggio e letteratura.
Programma
Tipologia: Escursione E (4 ore) + pranzo e letture
Ritrovo: Passo Teglia, ore 10:30
Itinerario: Salita al Menhir → discesa al Sotto Passo della Mezzaluna → pranzo al sacco e letture → Il Sentiero dei Nidi di Ragno → ritorno a Passo Teglia
Partecipanti: max 40 persone (navetta disponibile per 17)
Prenotazione: Google Forms
Un’antica tradizione che ritorna: le zucche intagliate come simbolo del raccolto e della memoria popolare.
Un momento di ringraziamento e di rievocazione delle leggende legate alle anime e al misterioso Jus Primae Noctis.
Tra luci, storie e musica, il borgo si veste d’autunno.
Tra Lavina e Rezzo, un percorso che attraversa i ponti romanici, testimoni delle antiche vie di comunicazione che univano comunità, commerci e culture.
Un’esperienza paesaggistica e culturale, accompagnata da letture e racconti.
Evento con la partecipazione di Monesi Young!
Programma
Tipologia: Escursione E (3 ore) + pranzo
Ritrovo: Rezzo, piazza del Comune ore 10:30
Itinerario: Rezzo → Ponte Napoleonico → Ponte Causinâ → Ponte rû Murìn → Ponte della Cianca → Rezzo
Pausa pranzo: 30 minuti al sacco
Rientro a Rezzo: ore 13:00
Opzionale: salita al Santuario + visita (durata prevista 1 h) / visita al castello + degustazione vini Azienda Agricola Deperi nelle cantine del Castello
Prenotazione: tramite Google Form (non ancora disponibile!)
Passeggiata artistica tra i portali e le sculture che rendono unico il borgo di Cenova, culla di maestri scalpellini.
Un itinerario che intreccia arte, architettura e folklore, arricchito dalle "Storie in cammino" digitali e fruibili in cammino.
Museo della Pietra a Cenova
Orari dalle 10:00 alle 12:00
Gradita prenotazione
L’insegnante e pittrice Silvia Macchiavelli espone le sue opere dedicate ai borghi di Rezzo, Cenova e Lavina.
Disegni e tecniche miste che catturano in un poetico fermo immagine le architetture e le emozioni del territorio.
Palazzo Comunale di Rezzo
Orari dalle 14:00 alle 19:00
Un itinerario lungo l’Anello dei Tre Paesi, che racconta la profonda relazione tra l’uomo e la pietra.
L’escursione attraversa antichi sentieri utilizzati dagli scalpellini e si conclude con uno show cooking dedicato ai piatti della tradizione.
Con intervento di Giampiero Laiolo sul tema delle “strade di pietra”.
Tipologia: Escursione E (4 ore) + pranzo e show cooking
Ritrovo: Rezzo, piazza del Comune ore 10:00
Percorso: Rezzo → Cenova (arrivo ore 12:00) → pranzo al sacco e visita al Museo della Pietra e al museo diffuso → discesa a Lavina nella Strada delle Olive → show cooking finale a Lavina → rietro a Rezzo
Opzione: Navetta di rientro per Rezzo
Prenotazione: tramite Google Form (non ancora disponibile!)
Un’avventura dedicata ai più piccoli: una caccia al tesoro tra le storie del borgo di Rezzo.
Mappa alla mano, i bambini scopriranno i punti nascosti, ricevendo timbri e indizi fino al premio finale.
Al termine, laboratorio nella sede Pro Loco:
“Fai le tue bugie” e disegna la storia che ti è piaciuta di più!
Uno spettacolo itinerante del Faber Teater, lungo un percorso di circa 3 km tra ponti e boschi.
Un racconto che si adatta al paesaggio e alle emozioni dei partecipanti, rendendo la natura un vero palcoscenico della memoria collettiva.