La chiesa di Nostra Signora Assunta
LA CHIESA DI NOSTRA SIGNORA ASSUNTA è un luogo di culto cattolico situato nella frazione di Cenova.
Fu eretta nel XV secolo e poi, tra il 1684 e il 1702,fu soggetta a un ingente restauro in stile barocco da Gio Batta Marvaldi importante artista della valle del Maro. Per la ricchezza e la raffinatezza delle decorazioni, il vescovo Alessandro Piazza la definì " la cattedrale" della Valle Arroscia.
All'interno sono conservati diversi polittici del Cinquecento raffiguranti Sant'Antonio di Padova, Sant'Anna con Maria Bambina e Santi e una tela di Santa Caterina d'Alessandria.
Nella sagrestia sono conservate due opere incise su lastre d'ardesia, create dai lapicidi di Cenova: la prima , datata 1486, rappresenta il monogramma di Cristo, la seconda, del 1578, rappresenta i simboli della Passione di Cristo ed è realizzata da Pietro Valenzi uno dei più importanti maestri della scuola dei lapicidi.